Fonticoli Paola

Paola Fonticoli (Torino 1961).
Nel 1984 si diploma in Pittura presso l’Accademia di Brera.
L’anno seguente la Nuova Prearo Editore pubblica la sua tesi di storia dell’arte dal titolo “Achille Bonito Oliva – La critica d’arte come arte della critica”.
L’attività espositiva comincia nel 1985 con la prima personale alla Galleria Grazia Terribile (Gravina di Puglia) cui seguono, tra le altre: nel ’91 a Kyoto (Sawai Keiko Gallery) e Milano (Galleria Gariboldi); nel ’92 a Parigi (Gallerie Janos) e Mantova (Galleria Corraini).
Dal ’94 a New York (Condeso-Lawler Gallery) seguono, tra le altre una mostra Köln (Galerie Stracke), una in Svizzera, Mendrisio (Stellanove Spazio d’Arte), a Bonn (Kunstvilla) e a Köln (Galerie der Editionale), Mendrisio, Svizzera (Stellanove Spazio d’Arte) e Santa Monica in California (USA).
Numerose sono le mostre collettive e personali in Italia tra cui Venezia (Galleria A+A), Alessandria (Il Triangolo Nero), Ascoli Piceno (L’idioma – Centro d’Arte), Milano (Galleria Spaziotemporaneo), lo Studio Masiero di Milano, Palazzo Rezzonico, Barlassina (Monza), Fondazione Leonesia, Puegnago del Garda (BS), Torino (MutabilisArte) per proseguire con un “duetto”, “Doppio gioco”, insieme ad Albano Morandi (Alessandria – Il Triangolo Nero) e una personale, “Storia della Pera Cangura” (affettuoso omaggio all’amico Rino Crivelli) presso lo Studio Masiero di Milano.
Si dedica inoltre, con particolare assiduità, al libro d’artista; crea vari LibriSculture e partecipa a Milano a: “Dal Micro al Macro – Rassegna internazionale libri d’artista” a cura di Fernanda Fedi e Gino Gini e “LEGGERE/non leggere – libro d’artista e oltre” 10° edizione, Vent’anni in Via Pietro Custodi a cura di Carla Roncato, Derbylius.
Numerose le collettive in Italia e all’estero curate, fra gli altri, da:
Achille Bonito Oliva, Lorànd Hegyi, Francesca Alfano Miglietti, Claudio Cerritelli, Barbara Tosi, Martina Corgnati, Flaminio Gualdoni, Claudio Nembrini, Angela Madesani, Matteo Galbiati.
Vive e lavora a Milano.

Intervista

Mostre : MutamentiContrappunti

Questo sito usa i cookie per poterti offrire un'esperienza di navigazione ottimale