Goffi Roberto

Roberto Goffi è nato nel 1948 a Torino, dove consegue la laurea in Architettura, presso il Politecnico di Torino.

Dal 1977 al 2013, come fotografo professionista, collabora con le principali Istituzioni culturali torinesi.

Dal 1977 al 1985 è incaricato della parte fotografica di tutte le manifestazioni – spettacoli, mostre, eventi – dell’Assessorato per la Cultura del Comune di Torino.

Numerose le campagne fotografiche realizzate per la Regione Piemonte, per la Galleria d’Arte Moderna (GAM) di Torino, per l’editore Allemandi, per la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (1997-2002).

E’ stato fotografo ufficiale del Museo Nazionale del Cinema di Torino (2000-2013), del Salone del Libro e della Musica (1991-1998), della Fondazione Agnelli (1985-2007).

Dal 1992 al 1995 è stato docente di Fotografia di Architettura all’Istituto Europeo di Design di Torino.

Con Pierangelo Cavanna – anche lui architetto e grande conoscitore della storia della fotografia – ha condotto nel 2000 un corso sulle antiche tecniche fotografiche, patrocinato dal Museo Nazionale del Cinema e rivolto agli insegnanti.

All‘attività professionale affianca una attività continua di ricerca, con riscoperta e uso di antiche tecniche fotografiche, ed elaborazione di nuove tecniche e materiali.

In particolare, le sua ricerca spazia dal riutilizzo dell’antica tecnica del dagherrotipo, alla calcografia, alle stampe al carbone, all’utilizzo per la stampa di raffinate carte acquerello trattate con gelatine fotografiche.

Applica la fotografia a supporti diversi: marmi, veli, gessi, esplorandone le potenzialità in camera oscura e contaminandone la materia, per trasformarli di fatto in sculture.

Opere di Roberto Goffi sono presenti alla Bibliothèque Nationale de Paris, al Museo Ettore Fico, alla Galleria d’Arte Moderna di Torino, alla Fondazione Italiana per la Fotografia di Torino, all’Istituto Nazionale della Stampa di Roma e presso collezioni private.

Mostre : Little Towns

Questo sito usa i cookie per poterti offrire un'esperienza di navigazione ottimale