20 + 1 domande – gli artisti spiegati dagli artisti
01. Il tratto principale del mio carattere
L’entusiasmo e l’immaginazione
02. Il mio principale difetto
Timidezza e ansietà
03. La mia occupazione preferita
Scrivere, fotografare e osservare i tramonti
04. Quel che vorrei essere
Probabilmente mi va bene essere come sono perché apprezzo il valore e la bellezza della vita e non conosco la noia
05. Il Paese dove vorrei vivere
Il paese che amo è l’Italia, nonostante tutto…
06. Il mio eroe nella storia
Ipazia di Alessandria e chi sacrifica la vita per sostenere la propria libertà di pensiero
07. Il colore che preferisco
Amo tutti i colori, ma soprattutto l’azzurro
08. La mia stagione preferita
La primavera
09. Il materiale che prediligo
Le pietre dure, doni della Terra
10. I miei artisti preferiti
Amo l’arte e gli artisti, ma prediligo Van Gogh tra i pittori, Salgado e Letizia Battaglia tra i fotografi
11. Il mio museo preferito
Se dovessi scegliere, il Musée d’Orsay, ma amo molto il Castello di Rivoli e sono rimasta affascinata dal Museo dell’Acropoli di Atene
12. La mostra che ricorderò per sempre
Una mostra che non dimentico, a distanza di oltre vent’anni, è quella di Claudio Parmiggiani (Promotrice, 1998), ma anche quella di Rodin (Milano, 2013) e Genesi di Salgado (Venezia 2014)
13. Il mio libro preferito
Non ho un libro preferito; il primo che ho adorato è stato Piccole donne perché m’identificavo con Jo, poi Memorie di una ragazza per bene, di S. de Beauvoir; tra gli ultimi che ho letto, La porta di Magda Szabò. E poi tutti i Montalbano di Camilleri!
14. La città preferita
Oltre Torino, adoro Praga, Parigi e Milano
15. Il luogo della memoria
Può essere un cielo stellato o un tramonto sul mare
16. Il mio piatto preferito
Amo i primi di pesce
17. La mia colonna sonora
A parte l’adagio di Albinoni, sono i suoni della natura: il rumore del mare, il cinguettio degli uccelli, lo stormire delle foglie
18. La mia “divisa da artista”
Tuta e scarpe comode
19. Il regalo più bello mai ricevuto
La vita prima di tutto, poi i libri, sempre, e… i monili di pietre dure
20. Il dono naturale che vorrei avere
È un po’ frivolo: dal momento che non si può restare giovani, mi piacerebbe essere più slanciata e agile
21. Il mio motto
Fatti non foste a viver come bruti…